Il DDL di Stabilità per il 2015 prevede la proroga di un anno di bonus della detrazione fiscale del 50% per le ristrutturazioni edilizie, contro il ribasso al 40% previsto, e proroga anche quella del 65% per il risparmio energetico, contro quella prevista del 50%, rimandando al 2016 l’inizio dei ribassi.…
La legge di stabilità per il 2015 prevede la possibilità, per i contribuenti che intendessero sanare la loro posizione tributaria nei confronti del fisco, di utilizzare l’istituto del ravvedimento operoso senza limiti di tempo, o almeno fino a che l’Amministrazione Finanziaria non accerti con un controllo formale e notifichi la violazione al contribuente. Attualmente…
I Buoni Lavoro sono la soluzione all’ormai annoso problema di regolarizzare i dipendenti, molto spesso giovani, che prestano il loro servizio occasionalmente. È il caso degli studenti, che per coprire le spese universitarie lavorano saltuariamente come camerieri, anche solo per qualche ora, e per diversi pub o ristoranti. Ma è anche il…
Le imprese che intendono effettuare investimenti in beni strumentali nuovi, possono godere di un credito d’imposta, da utilizzare in compensazione in tre esercizi futuri. Il periodo di riferimento, entro cui operare per beneficiare di questo vantaggio, è compreso tra il 25 giugno 2014 ed il 30 giugno 2015. Ma vediamo…
La crisi di liquidità che vivono le imprese italiane ormai dura da anni, e costringe gli imprenditori a veri e propri salti mortali per assolvere a tutti i periodici obblighi tributari e contributivi. Inoltre, le banche sono sempre più severe nel concedere credito ad imprese che non sono in regola…
Smart&Start è lo strumento di finanza agevolata dedicato alle Start-Up del Mezzogiorno, vale a dire le nuove imprese che puntano a realizzare progetti di business fortemente innovativi. L’Agenzia Invitalia, che agisce su mandato del Governo, gestisce questo incentivo da oltre un anno con evidente successo e si pone come alternativa valida…