Le ultime pubblicazioni

La crescita del private equity a livello globale sembra non conoscere soste. Tra il 2022 e il 2026, secondo stime elaborate da Preqin, i capitali gestiti in private capital, a livello mondiale, aumenteranno con un tasso di crescita annuale composto del 14,8%, portando l’ammontare totale a 17,77 trilioni di dollari.…

Il rispetto dei valori legati alla sostenibilità rappresenta oggi un elemento fondamentale per l’affermazione delle imprese sia nei confronti del mercato di riferimento che nei riguardi di potenziali clienti sempre più interessati al tema. I soli parametri economici e finanziari non rappresentano più le uniche voci da considerare per valutare…

La materia fiscale è un campo nel quale sono richieste numerose capacità e competenze affinché possa risultare strategica in diversi settori della vita aziendale. Un Consulente Direzionale può supportare la tua impresa in questo delicato e complesso ambito, aiutando il management a orientarsi e a evitare criticità. Il tema è…

Un Consulente Direzionale non è solo una figura professionale di riferimento per le scelte manageriali di vertice ma è in grado di intervenire nel cuore delle attività di business. La Consulenza Direzionale può affiancare non solo chi prende le decisioni strategiche ma ogni settore della tua impresa. L’obiettivo finale è…

Il private equity cresce in tutto il mondo e diventa un asset class sempre più centrale nelle dinamiche di sviluppo. Ma qual è la situazione in Italia? Nel nostro paese, una decisa spinta ad investire nel private equity arriva dalla legislazione, in particolare dall’abbassamento delle soglie minime nei fondi d’investimento…

Undici trilioni di dollari entro il 2025. È a quanto ammonteranno gli investimenti in private equity nei prossimi anni. Il private equity è una forma di investimento di medio-lungo termine in imprese non quotate ad alto potenziale di sviluppo e crescita (high grow companies) realizzata prevalentemente da investitori istituzionali con…

L’emergenza Covid-19 ha avuto un impatto devastante su famiglie, imprese, sistemi economici globali e locali. Le ripercussioni continuano a farsi sentire, ogni giorno, per chi deve alzare la serranda del proprio negozio, lavorare in ufficio o in fabbrica. Le fasi di discontinuità economica causate dal lockdown hanno generato effetti molto…

L’impresa è un organismo vivo, in continua evoluzione sia nelle dinamiche interne per quanto attiene alle persone che la compongono, i loro bisogni e le loro aspettative, sia per la sua interazione con l’ambiente esterno, che mette a dura prova l’imprenditore e la rotta che intende seguire per raggiungere gli…

Gestire un’azienda è una sfida che, ogni giorno, presenta rischi e difficoltà. La vita di un’impresa può essere messa in discussione dal sopraggiungere di una vera e propria crisi, in grado di minare alle fondamenta le condizioni di operatività, rendendo i processi sempre più difficili. Una crisi aziendale può avere…

Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della crisi e dell’insolvenza d’impresa (D.Lgs. n. 14/2019), numerose novità vengono introdotte per quanto concerne la responsabilità per l’imprenditore che non rilevi tempestivamente la possibile crisi. Diventa quindi fondamentale farsi trovare pronti per rispettare i nuovi obblighi previsti dalla normativa, nell’ottica di rilevare…